LA FORMAZIONE
Il mio approccio al BIM inizia dopo essermi laureata in Progettazione Architettonica presso l’Università di “Roma Tre”, ho frequentato un Master BIM Specialist. Durante questo percorso mi sono specializzata sulla progettazione e metodologia BIM per le varie discipline: architettonica, strutturale e impiantistica. Quella del Master non è stata una mera esperienza formativa ma una vera e propria esperienza di lavoro che mi ha aperto varie strade a livello professionale.
LA CARRIERA
Ho iniziato così a lavorare come Architetto/BIM Specialist presso uno Studio di Architettura a Roma dove ho potuto mettere in pratica le competenze acquisite su vari progetti di natura architettonica come complessi ospedalieri, mense industriali, ecc. Qui mi sono trovata a gestire un Piano di Implementazione in modo da individuare e definire degli standard di progetto necessari per un’efficace applicazione del BIM.
All’interno di B1P Group mi occupo di assistenza alla progettazione e modellazione BIM di progetti integrati multidisciplinari, dove ogni singolo aspetto viene coordinato e integrato con la con la massima qualità e precisione, nei tempi richiesti.
Ho seguito la progettazione impiantistica per il progetto di un complesso di edifici di una raffineria in Alberta, Canada, dove la modellazione è incentrata sugli impianti HVAC, portando il livello di sviluppo dei modelli fino alle Fabrication Part. L’incarico prevede anche la redazione di tavole costruttive e computi completi di pesi dei singoli oggetti, mantenendo il LOD a 450.
Attualmente mi occupo di assistenza alla progettazione e modellazione BIM, fino ad arrivare alla redazione di elaborati costruttivi e all’estrapolazione di dati per la gestione di computi metrici per una grande società del settore Oil&Gas. Per la gestione dei dati e per la produzione di workflow efficaci, come il trasferimento in modo automatizzato di informazioni all’interno del modello Revit, ho creato script Dynamo in modo da ridurre sostanzialmente l’errore umano.
L’INSEGNAMENTO
Contemporaneamente a ciò mi occupo di Formazione come Docente Revit Base e Avanzato per studenti di scuole superiori. Quella della formazione è stata una sfida che mi sono posta in modo da potermi tenere in continuo aggiornamento e scontrarmi con una realtà che mi incuriosiva molto. Istruire gli allievi a gestire un progetto BIM attraverso una modellazione parametrica dei principali elementi costruttivi ponendo particolare attenzione alla gestione informativa, motivarli con tecniche di mentoring al fine di trasmettere sia capacità tecniche relative al software sia capacità gestionali sono alcuni degli obiettivi che mi pongo per svolgere sempre al meglio il mio lavoro.
Quella del BIM è stata una sfida che mi permette giorno dopo giorno di incrementare le mie capacità mettendole a disposizione del cliente. Sono una persona determinata nel raggiungere gli obiettivi prefissata e motivata ad intraprendere nuove opportunità.