E’ stato bandito il Concorso di progettazione a grado unico ex art. 152 e ss. del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. per la progettazione e realizzazione di un nuovo edificio polifunzionale che ospiterà la nuova sede unica dell’Istat, presso il Comprensorio dello SDO in Pietralata in Roma.
L’intervento oggetto di gara e conseguente affidamento è il progetto di fattibilità tecnica ed economica (Progetto Preliminare) de “La sede unica dell’Istat – Città della Statistica”, da realizzare nell’area SDO di Pietralata e con l’obiettivo di accogliere il personale e le attività presenti nelle varie sedi romane.
L’idea è di realizzare un complesso edilizio che dovrà essere progettato prevedendo ambienti improntati al comfort lavorativo da realizzare attraverso la progettazione di tipologie di spazio innovative e l’adozione di tecnologie avanzate. Un ambiente lavorativo finalizzato alla massima flessibilità in ragione dei possibili sviluppi futuri gli spazi verranno utilizzati come uffici singoli, open space o spazi di lavoro condivisi.
L’ Istat, sulla base di quanto previsto al comma 13 dell’art. 23 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, N. 50 (di seguito indicato per brevità “Codice”), ha individuato degli obiettivi formulati con lo scopo di essere implementati in un percorso di gestione dell’informazione altamente innovativo che utilizzi gli ultimi avanzamenti nei metodi e negli strumenti che trovano espressione comune nei termini Virtual Design Construction (VDC) e Building Information Modeling (BIM).
Oltre ai riferimenti normativi già indicati nel Bando (codice bando), alle norme NTC e agli EUROCODICI ed in particolare al Codice, si richiama l’attenzione dei partecipanti al rispetto del complesso delle norme UNI 11337:2017
Il vincitore del Concorso oltre ad un premio per la miglior progettazione di € 812.600,00, qualora risultasse aggiudicatario anche del progetto definitivo, dovrà sviluppare i criteri e contenuti dell’oGI attraverso la redazione del Piano di Gestione Informativa (BIM Execution Plan).
Un corretto coordinamento tra i progettisti ed una modellazione in grado di soddisfare i parametri imposti dal Piano di Gestione Informativa sono attività che svolgiamo abitualmente con i nostri servizi di consulenza e sviluppo BIM, che restano il mezzo perfetto per partecipare a gare come questa di caratura internazionale.