BIM PeopleNewsNon categorizzato

? 3 anni di lavoro, 1 modello BIM Multidisciplinare. L’ambizione di lavorare su un’opera, icona dell’architettura moderna a Roma, riconosciuta a livello mondiale.

Un Piano di Conservazione multidisciplinare, guidato dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica della SAPIENZA Università di Roma che ha come ricercatore Arch. Maurizio Giodice, uno dei nostri BIM Manager. Sviluppato interamente attraverso quello che viene definito Heritage BIM (HBIM), questo innovativo processo BIM Building Information Modeling applicata al patrimonio – propedeutico ad una futura riqualificazione dell’impianto progettato da Pier Luigi e Antonio Nervi, rimasto per anni in stato di abbandono e a rischio degrado.

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, che presiedeva la Conferenza Stampa al Campidoglio si è espressa con parole di apprezzamento spiegando come questo «sia un passaggio fondamentale e propedeutico alla riqualificazione dell’impianto sportivo. Come amministrazione abbiamo agito in questi anni per porre le basi affinché non solo lo Stadio ma tutta la zona dell’area Flaminio – Villaggio Olimpico possa vedere una rigenerazione urbana in termini di offerta di servizi sportivi, culturali, ricreativi, per favorirne il rilancio e la piena fruibilità da parte della cittadinanza».

Sempre più #yourbimsolution
➡️https://www.stadioflaminio.org⬅️