L’avv. Rosalba Cori dello studio legale Piselli & Partners ha pubblicato un report interessante sui dati del Rapporto 2017 sul Partenariato Pubblico Privato (“PPP”) in Italia, realizzato da Cresme Europa Servizi attraverso l’Osservatorio Nazionale del Partenariato Pubblico-Privato, conferma che il PPP rappresenta in Italia una quota importante e stabile del mercato dei lavori pubblici e dei servizi.
Identifica come sicuro effetto dirompente, per le potenzialità che offre, il “Building Information Modelling” (“BIM”), ovvero il “Modello di Informazioni di un Edificio”, che costituisce una metodologia di eccezionale utilità per superare molte delle criticità che ostacolano il ricorso al PPP per la realizzazione di opere pubbliche.
Trovate l’articolo completo a questo link: LA RIPRESA DEL MERCATO DEL PROJECT FINANCING: LE POTENZIALITÀ DELLA METODOLOGIA BIM PER IL SUPERAMENTO DELLE CRITICITÀ DEL SETTORE