Prosegui qui ( LINK SITO ORDINE ING ) per il calendario ed il format di iscrizione del percorso formativo BIM.
Al termine del Percorso Formativo vi sarà la possibilità di sostenere l’esame con NQA Italia per ottenere la certificazione di BIM con accreditamento Accredia.
(A seguito del controllo dei requisiti di ingresso alla certificazione.)
Come è composto il Percorso Formativo:
- 6 Ore di Formazione Comune a tutti i profili professionali
- 20 ore di Formazione per profili BIM Specialist con utilizzo Autodesk Revit
- 20 ore di Formazione per profili BIM Coordinator con utilizzo Autodesk Navisworks
- 20 ore di Formazione per profili BIM ACDAT Manager con utilizzo Autodesk Construction Cloud
- 20 ore di Formazione per profili BIM Manager
Cosa imparerai:
Il Percorso Formativo BIM: la tua porta d’ingresso al mondo del Building Information Modeling
Il BIM è il processo di Gestione – Progettazione – Realizzazione di manufatti edilizi che sta rivoluzionando il settore delle costruzioni. Nel processo BIM è prevista la creazione di modelli digitali 3D informativi di edifici e infrastrutture, che possono essere utilizzati per una varietà di scopi, tra cui la progettazione, la costruzione, la manutenzione e la gestione.
Il Percorso di formazione BIM di B1P Group in Partnership con l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento è il percorso formativo ideale per chi vuole acquisire le competenze necessarie per lavorare nel mondo del BIM.
Diviso in Moduli attivabili singolarmente in base al profilo Professionale del tecnico, ha una durata media di 20 ore a Modulo. I Moduli permetteranno di dare una prima conoscenza di tutti gli aspetti del BIM, dalla progettazione alla costruzione, relativamente al singolo ambito.
I moduli sono tenuti da docenti esperti nel settore e includono:
- Modulo Base comune: Il processo BIM nella sua interezza
- Modulo BIM Specialist: Autodesk Revit
- Modulo BIM Coordinator: Autodesk Navisworks
- Modulo ACDAT Manager: Autodesk Construction Cloud
- Modulo 5: Legal BIM, Capitolati Informativi e Piani di Gestione Informativi
Al termine dei singoli moduli, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i principi e le tecniche del BIM
- Utilizzare i software BIM più diffusi
- Collaborare con altri professionisti BIM
Il Percorso Formativo BIM è un’opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per lavorare in un settore in forte crescita.
Perché scegliere il Percorso Formativo BIM ?
- Docenti esperti: i docenti sono professionisti esperti nel settore del BIM e hanno una lunga esperienza nella didattica.
- Moduli pratici: i moduli sono basati su casi studio reali e permettono ai partecipanti di mettere in pratica le competenze acquisite.
- Collaborazione: è un’occasione per collaborare con altri professionisti BIM e per costruire una rete di contatti.
Le Licenze Autodesk per seguire le lezioni verranno attivate per tutta la durata del corso dall’Autodesk Platinum Partner NTI Italy.