- Questo evento è passato.
Ordine Ingegneri Pisa – BIM & Project Management
20 Maggio 2019 @ 9:00 am - 21 Maggio 2019 @ 4:00 pm
€215Il corso tenuto dall’ Ing. Zappa, da Matteo Proia e dall’Ing. Matteo Badalocchi, è indirizzato a quanti vogliono informarsi su logiche, strumenti, metodologie e tecniche necessarie per saper organizzare e condurre progetti, secondo gli obiettivi: “tempi, costi e qualità”: Liberi Professionisti, Funzionari ed operatori della Pubblica Amministrazione, Imprenditori, Project Manager, Dirigenti d’Azienda, Progettisti, Impiantisti, Responsabili di cantiere e tutte quelle persone responsabili nel definire piani di progetto dettagliati, utilizzarli per la gestione e che desiderino affrontare le nuove tematiche del BIM e del Project Management.
Dopo il successo dei corsi all’Ordine degli Ingegneri di Firenze ed all’Università Sapienza di Roma, si terrà a Pisa il corso fondamentale per chi attualmente svolge un’attività di gestione della progettazione 2D e voglia passare alla gestione della progettazione 3D parametrica BIM, preparandosi per una futura e completa conoscenza dei metodi, degli strumenti e di tutti i processi necessari per una efficace gestione, secondo la propria competenza disciplinare (civile, infrastrutturale, strutturale, impiantistica, ambientale).
Un obiettivo del corso BIM a Pisa è fornire una panoramica dei fondamentali processi e delle tecniche di Project Management, con qualche esempio pratico sulla la gestione di tutte le fasi di Pianificazione, Controllo e Reporting dei progetti. Secondo obiettivo del Seminario è quello di fornire strumenti e conoscenze per gestire al meglio la rivoluzione culturale BIM nel passaggio dalla progettazione tradizionale alla progettazione 3D parametrica BIM. Verrà analizzato come le informazioni sui singoli oggetti, sistemi ed assiemi vengono gestiti dai sw attraverso la definizione dei LOD di progetto e delle WBS. I partecipanti saranno informati sulla parte contrattualistica tecnica che struttura un processo BIM secondo la norma UNI 11337 “Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni” che si configura come il quadro di riferimento per la modellazione e gestione dello sviluppo digitale dell’edilizia italiana. Verranno presentati i più comuni documenti contrattualistici BIM, come i Capitolati Informativi Gestionali ed il BIM Execution Plan.