- This event has passed.
Workshop Revit Architecture – Roma
22 June 2018 @ 8:00 am - 23 June 2018 @ 5:00 pm
€400FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
Il nostro Workshop Revit Architecture ha come obiettivo quello di fornire gli strumenti necessari per gestire e approcciarsi con professionalità alla progettazione e alla gestione dei dati attraverso i processi BIM.
Piuttosto che limitarci ad insegnare meramente i “comandi di modellazione”, i nostri Workshop sono strutturati per spiegare come approcciarsi in maniera professionale al processo BIM in un’ottica lavorativa altamente professionale, proprio come richiesto dal mercato del lavoro nazionale ed internazionale.
I partecipanti saranno guidati da esperti professionisti che già lavorano con questi strumenti da anni e che hanno compreso il vero valore di questa innovazione tecnologica in ambito lavorativo.
Lo strumento principale che verrà utilizzato sarà Autodesk Revit che sfrutta il metodo parametrico inserendo e sviluppando informazioni all’interno di un modello tridimensionale dinamico.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono un’attività di progettazione architettonica, ma anche coloro che vogliono iniziare ad avvicinarsi al mondo della progettazione 3D coordinata.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Il corso è articolato in 2 lezioni giornaliere per un totale di 16 ore.
Per la partecipazione al corso non sono richieste conoscenze pregresse.
E’ supportato da esercitazioni pratiche che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze apprese.
Durante il corso ti consegneremo il materiale didattico.
PROGRAMMA
Il corso è strutturato per permettere ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze specifiche BIM attraverso l’uso di Autodesk Revit, in modo da possedere, al termine del corso, la capacità di progettare in un’ambiente tridimensionale in totale autonomia.
Durante il corso verranno trattati i seguenti macroargomenti:
– creare il modello
– la modellazione
– gestione e collaborazione del progetto
– i rendering
– la messa in tavola
GIORNATA 1
CREARE IL MODELLO (circa 3 ore di spiegazione)
1. Introduzione alla Filosofia del programma
2. Scelta Template
3. Interfaccia REVIT
4. Strumenti di disegno
5. Livelli, griglie e viste
LA MODELLAZIONE PARTE 1 (circa 2 ore spiegazione – 1 es)
1. Distinzione famiglie di sistema, caricabili e locali.
2. Le Famiglie di Sistema: i muri, i pavimenti, i tetti e la loro stratigrafia
3. Famiglie caricabili: pilastri, travi, Porte, finestre e componenti caricaribili
4. ESERCITAZIONE: Creare il proprio file con livelli, griglie e viste e modellazione di un piccolo edificio con gli elementi analizzati sinora. Muri, pavimenti, tetti, pilastri, travi, porte, finestre
LA MODELLAZIONE PARTE 2 (circa 2 ore spiegazione – 1 es)
1. Terreni e superifci topografiche
2. ESERCITAZIONE: Creare la topografia tramite inserimento di punti e da file dwg.
GIORNATA 2
LA MODELLAZIONE PARTE 3 (circa 3 ore spiegazione – 2 es)
1. Le facciate continue
2. I controsoffitti
3. Le scale
4. Le rampe
5. Le ringhiere
6. ESERCITAZIONE: ripartendo dall’edificio creato nella prima giornata, inserire i nuovi elementi studiati. Facciate continue, controsoffitti, scale, rampe, ringhiere.
LA MODELLAZIONE PARTE 4 (circa 2 ore spiegazione – 3 es)
1. Editor di famiglie
2. ESERCITAZIONE: Creazione di un tavolo parametrico.
MESSA IN TAVOLA (circa 2 ore spiegazione – 3 es)
1. Creazione e gestione delle viste
2. Render in Revit e su software esterni es. Lumion
3. Template di vista
4. Utilizzo degli strumenti di annotazione
5. Impostazioni locali e aree con relative etichette
6. Preparazione delle viste per la messa in tavola
7. Stampa
8. ESERCITAZIONE: Creare una presentazione del progetto.
MODELLO D’ESEMPIO
Potete visualizzare uno dei modelli creati dalla società organizzatrice del corso a questo link:
Modellazione e Progettazione LOD 350 di un complesso immobiliare sito in Frascati (RM). Ogni villa bifamiliare è stata progettata e modellata all’interno di Revit, da cui sono stati esportati computi metrici e documentazione relativa l’approvazione Comunale e Regionale. L’intero complesso è ora in fase di realizzazione.
Non esitare a contattare la nostra segreteria didattica per avere maggiori informazioni su sconti e convenzioni: T. +39 06 80692287 info@publicprocurementinstitute.com