#yourBIMsolution Buon 2024 da tutti noi!
Vi auguriamo di passare delle felici festività e di affrontare il 2024 con la passione di sempre!
Vi auguriamo di passare delle felici festività e di affrontare il 2024 con la passione di sempre!
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito in presenza. Il seminario è riservato unicamente agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Il BIM Manager è la figura professionale responsabile della gestione del processo BIM in un progetto. Si occupa di coordinare le attività di progettazione, costruzione e manutenzione, assicurandosi che il modello digitale venga utilizzato in modo efficace e che tutte le informazioni siano condivise tra gli attori coinvolti nel progetto.
Il Building Information Modelling (BIM) è una metodologia di progettazione, costruzione e gestione di edifici e infrastrutture che si basa sulla creazione di un modello digitale condiviso di un’opera. Questo modello contiene informazioni di tipo geometrico, strutturale, impiantistico, energetico, ambientale e altro ancora, che possono essere utilizzate da tutti gli attori coinvolti nel processo edilizio.
L’allegato I.9 stabilisce anche una serie di requisiti minimi che devono essere soddisfatti per l’utilizzo del BIM negli appalti pubblici.
Il BIM è entrato in maniera dirompente sul mercato italiano e internazionale, digitalizzando e rendendo più efficiente il processo di progettazione, costruzione e manutenzione. Andremo a rispondere per voi a una serie di questioni legate al Building Information Modeling… E non solo!
Oggi iniziamo i festeggiamenti per il 5° anno di storia di B1P Group. Oggi rifletto su tutto l’incredibile lavoro che il nostro team ha svolto in questi anni per raggiungere l’impossibile attraverso lavorazioni che fanno la differenza per i nostri clienti.