Un augurio di Buone Feste 2025 dal Team di B1P Group
B1P Group vi augura Buone Feste
B1P Group vi augura Buone Feste
We are young and we believe in young people!
B1P Group sponsor of A.S.D. Vallerano Calcio
Se sei un gestore di immobili nel settore retail e stai considerando l’implementazione del BIM, approfondiremo insieme i vantaggi in questo articolo. Ti forniamo i motivi per convincerti ad avviare un progetto in BIM e gli aspetti chiave da considerare prima di iniziare.
L’estate di B1P Group è iniziata con un tuffo nel divertimento! Venerdì 19 Luglio si è rivelata una giornata indimenticabile, in cui l’intero team si è riunito sulla splendida spiaggia di Fiumicino per un evento aziendale all’insegna della condivisione, del relax e del team building.
NQA, ente di certificazione accreditato internazionale, ed il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma annunciano una partnership per la realizzazione di un percorso formativo BIM completo dedicato agli iscritti al Collegio. I docenti sono di B1P Group.
Con orgoglio annunciamo la nostra partecipazione a We Make Future 2024, Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation che si terrà a Bologna il 13 · 14 · 15 GIUGNO 2024 .
Mauro Miggiano sarà ospite del Webinar organizzato da Nexum della serie “Mastering BIM: scopri come sfruttare al massimo il Building Information Modeling”.
Da oggi è disponibile il download di Revit 2025
Il Building Information Modeling (BIM) ha rivoluzionato il settore edile, offrendo un approccio digitale integrato alla progettazione, costruzione e gestione di edifici e infrastrutture. La verifica di progetti BIM è un passo fondamentale per garantire la qualità, l’affidabilità e la coerenza dei modelli informativi.
Il Building Information Modeling (BIM) rappresenta una vera e propria rivoluzione digitale per il settore edile, offrendo un approccio integrato alla progettazione, realizzazione e gestione delle opere. In questo contesto, l’applicazione del BIM alla Direzione Lavori assume un ruolo di primaria importanza, favorendo l’ottimizzazione del processo costruttivo in termini di efficienza, qualità, sicurezza e sostenibilità.