Pratiche urbanistiche in un click…con E-permit

In futuro i rapporti fra cittadino, o committente pubblico-privato ed Ente, nell’ambito delle procedure amministrative finalizzate al rilascio di un titolo abilitativo o di un’autorizzazione amministrativa per un progetto BIM, saranno mediati da un modello in formato IFC. Le fasi saranno corrispondenti a quelle tradizionali ma E-permit, trasformate in parametri tutte le informazioni necessarie per…

Certificare e certificati BIM

Fino al 20 dicembre 2019 sarà disponibile sul sito web UNI per la consultazione pubblica, un progetto di Prassi di Riferimento sulle figure professionali del BIM, sviluppato dagli esperti partecipanti al Tavolo UNI/PdR in collaborazione con ACCREDIA.   Obiettivo del PdR? Fornire indicazioni di carattere applicativo sulle modalità di valutazione e certificazione delle persone, in conformità…

“Process Guidance Framework”: verso una ISO 19650 più semplice

Nel giugno 2018, il British Standard Institution (BSI), Ente di normazione tecnica britannico, interrompeva l’attività di revisione delle PAS della serie 1192 emanate in risposta all’esigenza del governo britannico di implementare l’adozione della metodologia BIM nell’industria nazionale delle costruzioni. Inoltre essendo giunto al termine il tavolo di lavoro ISO dedito alla redazione della normativa internazionale…