B1P Group: protagonista assoluto del BIM a We Make Future 2024
Con orgoglio annunciamo la nostra partecipazione a We Make Future 2024, Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation che si terrà a Bologna il 13 · 14 · 15 GIUGNO 2024 .
Con orgoglio annunciamo la nostra partecipazione a We Make Future 2024, Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation che si terrà a Bologna il 13 · 14 · 15 GIUGNO 2024 .
Mauro Miggiano sarà ospite del Webinar organizzato da Nexum della serie “Mastering BIM: scopri come sfruttare al massimo il Building Information Modeling”.
Da oggi è disponibile il download di Revit 2025
Il Building Information Modeling (BIM) ha rivoluzionato il settore edile, offrendo un approccio digitale integrato alla progettazione, costruzione e gestione di edifici e infrastrutture. La verifica di progetti BIM è un passo fondamentale per garantire la qualità, l’affidabilità e la coerenza dei modelli informativi.
Il Building Information Modeling (BIM) rappresenta una vera e propria rivoluzione digitale per il settore edile, offrendo un approccio integrato alla progettazione, realizzazione e gestione delle opere. In questo contesto, l’applicazione del BIM alla Direzione Lavori assume un ruolo di primaria importanza, favorendo l’ottimizzazione del processo costruttivo in termini di efficienza, qualità, sicurezza e sostenibilità.
Il Building Information Modeling (BIM) è un metodo di lavoro collaborativo per la progettazione, la costruzione e la gestione di opere complesse. Per poter collaborare in modo efficace, è necessario un linguaggio comune per lo scambio di dati tra i diversi software BIM. Questo linguaggio è l’IFC (Industry Foundation Classes).
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito in presenza. Il seminario è riservato unicamente agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento in regola con le quote associative.
Vi auguriamo di passare delle felici festività e di affrontare il 2024 con la passione di sempre!
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito in presenza. Il seminario è riservato unicamente agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma in regola con le quote associative.
Il BIM Manager è la figura professionale responsabile della gestione del processo BIM in un progetto. Si occupa di coordinare le attività di progettazione, costruzione e manutenzione, assicurandosi che il modello digitale venga utilizzato in modo efficace e che tutte le informazioni siano condivise tra gli attori coinvolti nel progetto.