B1P Group People: Matteo Badalocchi

Matteo ha più di 15 anni di esperienza nel settore Oil&Gas. Ha iniziato nel dipartimento tecnico di aziende chimiche ed EPC, per poi passare al project management per la realizzazione di impianti HVAC industriali con incarichi in Europa, Asia e Nord America. Dopo tre anni trascorsi negli Stati Uniti come business development nel mercato Oil&Gas, è tornato in Italia per avviare una nuova business unit per l’ingegneria e la fabbricazione di skid di processo.

Il nostro 2018 in B1P Group

Questo è stato un anno impegnativo che ci ha visto coinvolti in numerosi progetti e megaprogetti in tutto il mondo. Le nostre capacità e competenze sono cresciute portando risultati attesi e incredibili successi da parte di clienti internazionali.

B1P Group all’evento mcT Petrolchimico di Milano

Come ogni anno B1P Group insieme alla consociata Group ATP partecipa all’evento mcT Petrolchimico Milano – Mostra Convegno Tecnologie per l’Industria Petrolchimica, giunto alla decima edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. Ben due Workshop quest’anno: uno la mattina tenuto dall’Ing Tabasso su Applicazioni di specifiche ATEX e PED a package customizzati per utilities…

Ordine Ingegneri Firenze – Corso base BIM & Project Management tenuto dai professionisti di B1P Group

Il Corso è indirizzato a quanti vogliono apprendere logiche, strumenti, metodologie e tecniche necessarie per saper organizzare e condurre progetti, secondo gli obiettivi: “tempi, costi e qualità”: Liberi Professionisti, Funzionari ed operatori della Pubblica Amministrazione, Imprenditori, Project Manager, Dirigenti d’Azienda, Progettisti, Impiantisti, Responsabili di cantiere e tutte quelle persone responsabili nel definire piani di progetto dettagliati, utilizzarli per la gestione e che desiderino affrontare ed analizzare nel dettaglio le tematiche del BIM e del Project Management

VR & BIM

Nel continuo sviluppo della tecnologia destinata alla progettazione, gestione e manutenzione, il BIM (Buil­ding Information Modeling) è ormai un protagonista indiscusso. Attraverso questa metodologia è possibile garantire il dialogo fra tutte le discipline che compon­gono le industrie AEC e MEP, restituendo informazioni concrete riguardo tutti gli elementi dell’opera, riuscen­do quindi a gestire il cantiere, l’officina ed interi im­pianti industriali e dando modo di scoprire e risolvere a monte ogni tipo di problema, come le interferenze fra le discipline.

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze – Corso base BIM & Project Management

Il Corso base BIM & Project Management è indirizzato a quanti vogliono apprendere logiche, strumenti, metodologie e tecniche necessarie per saper organizzare e condurre progetti, secondo gli obiettivi: “tempi, costi e qualità”: Liberi Professionisti, Funzionari ed operatori della Pubblica Amministrazione, Imprenditori, Project Manager, Dirigenti d’Azienda, Progettisti, Impiantisti, Responsabili di cantiere e tutte quelle persone responsabili…

Le nuove professionalità create dal BIM

La parte Vɪɪ della UNI 11337 è attualmente in Inchiesta Pubblica Definitiva sul sito web dell’UNI, e dovrebbe essere pubblicata entro il mese di ottobre. È volta all’individuazione delle figure chiave del BIM e alla descrizione delle relative caratteristiche professionali. L’ANAC nel suo documento in consultazione intitolato” Uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture nelle procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura e ingegneria. Equo compenso”, sottolineava la necessità di adeguata formazione del personale interno alle Stazioni Appaltanti in relazione a metodi e strumenti  elettronici e  l’urgenza di precisare i contenuti delle attività di formazione di tutti i soggetti coinvolti in un appalto,le modalità con cui le relative competenze potessero essere valutate all’interno delle offerte tecniche e le possibili forme di qualificazione e certificazione delle professionalità coinvolte.  

ospedale bim reggio calabria

Nuovo Ospedale Reggio Calabria BIM

  In data 17 Luglio, ore 12:00, si è tenuta nella Sala Spinelli del Presidio Ospedaliero “Riuniti”, la conferenza stampa di presentazione dell’indizione della gara per la progettazione del nuovo Grande Ospedale metropolitano di Reggio Calabria. L’iter burocratico per la sua realizzazione, che si avrà nell’area adiacente a quella del Presidio Ospedaliero Morelli, è partito…

Corso Procurement BIM – Venezia

Il Building Information Modeling – BIM rappresenta una metodologia che, utilizzando piattaforme tecnologiche adeguate alle esigenze degli operatori, ridisegna i processi operativi rendendo più efficiente la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere pubbliche. Il BIM, infatti, non cambia la progettazione e la realizzazione degli immobili, ma modifica tutti i procedimenti dedicati a realizzare…