Saremo speaker al “One Team User Meeting”
Il 28 Ottobre parteciperemo al “One Team User Meeting”, evento annuale rivolto a tutti gli operatori di progettazione, produzione e vendite e giunto alla sua 15° edizione.
Il 28 Ottobre parteciperemo al “One Team User Meeting”, evento annuale rivolto a tutti gli operatori di progettazione, produzione e vendite e giunto alla sua 15° edizione.
📍 Uno dei nostri lavori è stato pubblicato sulla rivista più importante del settore #BIM!
B1P Group ha creato un team di colleghi unico, compatto, dove il lavoro si alterna a momenti di divertimento, tutti insieme, e dove anche il più recente ingresso può sentirsi parte del gruppo. Anche tu puoi entrare a far parte di questa grande squadra, vieni a scoprire le nostre posizioni aperte.
B1P Group è orgogliosa di annunciare che si occuperà della modellazione BIM del Nitrogen Drying System per lo SPIDER Beam Source.
L’attrezzatura sarà installata presso il Consorzio RFX Infrastructure, come unità di test per lo SPIDER EXPERIMENT all’interno del progetto di fusione ITER Organization, il reattore a fusione più avanzato della storia.
Studi di Progettazione e Imprese che partecipano a Gare hanno la necessità di avere il supporto di esperti BIM per la redazione dell Offerta di gestione Informativa. Vi spiegheremo come.
La collaborazione tra l’eccellenza italiana RINA e B1P Group, per sviluppare una metodologia che possa valutare i costi ed i benefici monetari, e non monetari, dell’utilizzo del BIM nel settore delle costruzioni pubbliche.
Carichi per un autunno ricco di progetti #BIM e novità, ma soprattutto impazienti di annunciare la collaborazione con Università degli Studi ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria con il supporto di NKE – Autodesk Platinum Partner.
A seguito del sempre maggior utilizzo che molte Stazioni Appaltanti stanno attuando del BIM, come ad esempio ANAS e RFI, si rende necessario per le Imprese, gli Studi di Progettazione e i Professionisti comprendere gli obblighi di legge dettati al settore appalti in tema di BIM e apprendere ad utilizzare nel concreto il BIM nelle gare d’appalto pubbliche di Lavori e Opere.
Le PA hanno iniziato, infatti, a progettare in BIM mentre gli OE stanno trovando difficoltà a stare al passo con l’evoluzione della progettazione e con le diverse soglie che, con differenti tempistiche, prevedono l’obbligatorietà del BIM.
Nell’ampia gamma di software di rendering che utilizziamo, il caso studio che andiamo ad analizzare riguarda Enscape.
Nato nel 2015, il software Enscape rappresenta fra tutti il perfetto punto d’incontro fra necessità e desiderio di ogni progettista ed esperto BIM.
Enscape dispone anche di plugin dedicati all’interfaccia con i software di modellazione BIM più utilizzati, come ArchiCAD, Vectorworks e Revit, ed offrendo la possibilità di interfacciarsi con i più famosi software di modellazione, fra cui Rhinoceros 3D e SketchUp.
Aggiudicazione dell’appalto per la progettazione definitiva ed esecutiva, dei lavori di demolizione e ricostruzione di un ASL a Benevento, il tutto veicolato con il processo BIM.