Corso Telemat – Ottimizzare la pianificazione, realizzazione e gestione di Lavori tramite BIM

A seguito del sempre maggior utilizzo che molte Stazioni Appaltanti stanno attuando del BIM, come ad esempio ANAS e RFI, si rende necessario per le Imprese, gli Studi di Progettazione e i Professionisti comprendere gli obblighi di legge dettati al settore appalti in tema di BIM e apprendere ad utilizzare nel concreto il BIM nelle gare d’appalto pubbliche di Lavori e Opere.
Le PA hanno iniziato, infatti, a progettare in BIM mentre gli OE stanno trovando difficoltà a stare al passo con l’evoluzione della progettazione e con le diverse soglie che, con differenti tempistiche, prevedono l’obbligatorietà del BIM.

Il nostro Processo BIM per Real-Time Rendering e Realtà Virtuale: Revit e Enscape

Nell’ampia gamma di software di rendering che utilizziamo, il caso studio che andiamo ad analizzare riguarda Enscape.
Nato nel 2015, il software Enscape rappresenta fra tutti il perfetto punto d’incontro fra necessità e desiderio di ogni progettista ed esperto BIM.
Enscape dispone anche di plugin dedicati all’interfaccia con i software di modellazione BIM più utilizzati, come ArchiCAD, Vectorworks e Revit, ed offrendo la possibilità di interfacciarsi con i più famosi software di modellazione, fra cui Rhinoceros 3D e SketchUp.